Senza Biancolino in panchina squalificato, l’Avellino affronta il Crotone al Partenio-Lombardi. Fischio d'inizio alle 15 per una partita che potrebbe avere il sapore di dentro o fuori per il facile impegno della capolista Cerignola in casa contro la Turris. I lupi affrontano un ostico Crotone, in quello che potrebbe essere tranquillamente un big match del campionato. Biancoverdi reduci dal ko di Foggia e vogliosi di riscatto per tornare subito alla vittoria e continuare a restare in scia primato, staccando di due punti il Benevento fermato in casa dal Messina. Pochi dubbi per gli irpini, forse uno, a centrocampo tra Palmiero e Palumbo con il regista napoletano in vantaggio sull'ex Juventus. Iannarilli in porta, Todisco e Cagnano sulle corsie difensive, Rigione ed Enrici la coppia centrale. A centrocampo De Cristofaro e Sounas a completare la linea mediana con Panico sulla trequarti e la coppia Lescano-Patierno chiamata a fare la differenza. 

In casa Crotone il periodo è tutto sommato positivo. Longo vanta il miglior attacco del girone C con 52 reti realizzate. 4-2-3-1 con Tumminello a supporto di Gomez e gli esterni d'attacco Vitale e Oviszach. Gara importante per entrambe le formazioni ma l’Avellino non ha alternative alla vittoria. 

AVELLINO 4-3-1-2; Iannarilli; Todisco, Rigione, Enrici, Cagnano; De Cristofaro, Palmiero, Sounas; Panico; Patierno, Lescano. All. Riccio.

CROTONE 4-2-3-1 Sassi; Guerini, Cragnelutti, Di Pasquale, Giron; Gallo, Vinicius; Vitale, Tumminello, Oviszach; Gomez. All. Longo.

Sezione: Copertina / Data: Dom 16 febbraio 2025 alle 08:07
Autore: redazione TuttoAvellino / Twitter: @tuttoavellinoit
vedi letture
Print