Sarà un’altra giornata di festa al Partenio-Lombardi sperando che il clima sia clemente coi lupi e i suoi tifosi. Di scena l’ultima gara della Serie C per l’Avellino che saluterà la categoria con la speranza di non tornarci più. I biancoverdi potranno poi concentrarsi sulla Supercoppa di Serie C con Virtus Entella e Padova, una di queste in trasferta. Ma Biancolino, ambizioso com’è, punterà anche a questo trofeo. Con l’Altamura degli ex Pane, Franco e D’Amico potrebbe esserci ampio turn over con la formazione irpina che schiererà coloro che hanno giocato di meno. Marson candidato alla titolarità tra i pali, difesa a quattro con Todisco, Cionek, Manzi e Frascatore. A centrocampo Palumbo in cabina di regia al posto di Palmiero che potrà riposare, mentre da mezz’ali potrebbero fungere Rocca e Armellino, ma occhio anche a Mutanda, molto considerato dal tecnico partenopeo. Sulla trequarti il dubbio, con tre giocatori, anzi quattro, per una maglia.

Tribuzzi, Russo, Panico e D’Ausilio si giocano il posto, mentre in attacco uno tra Patierno e Lescano farà compagnia a Zuberek, candidato serio per la maglia dal primo minuto. Dall’altra parte un Team Altamura che ha raggiunto l’obiettivo salvezza già diverse giornate fa e che si godrà la festa del Partenio-Lombardi da spettatore. Inutile sottolineare l’importanza del risultato, all’Avellino resta solamente il record di undici vittorie di fila da infrangere.

AVELLINO (4-3-1-2): Marson; Todisco, Cionek, Manzi, Frascatore; Armellino, Palumbo, Rocca; Tribuzzi; Patierno, Zuberek. All. Biancolino.

TEAM ALTAMURA (4-3-3): Viola; Rizzo, De Santis, Silletti, Moussa Mane; Dibenedetto, Franco, Grande; Rolando, G. Simone, D'Amico. All. Di Donato.

Sezione: Copertina / Data: Dom 27 aprile 2025 alle 08:28
Autore: redazione TuttoAvellino
vedi letture
Print